Riferimenti normativi
In riferimento al D.Lgs. 81/2008 art. 37 comma 10 e 11 e all’Accordo Stato-Regioni e Province Autonome del 07/07/2016
Destinatari
Rappresentate dei Lavoratori per la Sicurezza adeguatamente nominato o designato dai lavoratori
Obiettivo
Acquisire le conoscenze in materia di salute e sicurezza concernenti i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, tale da assicurare adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi.
Programma
La durata minima dei corsi base è di 32 ore, si suggerisce di far riferimento al proprio CCNL che stabilisce modalità, durata e contenuti minimi, nonché specifica l’obbligo di aggiornamento periodico.
- Principi giuridici comunitari e nazionali
- Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio
- Valutazione dei rischi Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori
- Nozioni di tecnica della comunicazione
Modalità erogazione
Tipo corso
Base
Corsi in partenza
Liste aperte — Richiedi informazioni
Dettagli
320,00
32
Teorico
Aggiornamento
La contrattazione collettiva nazionale disciplina le modalità dell’obbligo di aggiornamento periodico, la cui durata non può essere inferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori ed a 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
I corsi di aggiornamento da noi proposti sono tutti moduli da 4 ore per lasciare libertà di iscrizione agli interessati in base alle proprie necessità.
Corsi in partenza
Dettagli
50,00
Moduli da 4
1
Teorico